Guida all'uso (e all'abuso) di gioielli sulle nostre orecchie, Chanel ci svela la sua grammatica
Come si portano gli orecchini? Qual è la tendenza per i gioielli della moda Estate 2020? Accoppiati o in mismatch? Singoli, doppi o multipli? Di modi per indossarli e abbinarli ce ne sono tanti, tantissimi. Ma per sfoggiarli con una certa attitude è la scia tracciata dalla doppia C che dobbiamo seguire! Una vera e propria grammatica di stile firmata Chanel, con le sue regole e i suoi significati. La maison ce le illustra e ce le decodifica attraverso le immagini della sua ultima campagna digital, con cui presenta le collezioni di fine jewelry in chiave inedita. Una campagna che non è solo una guida alla scoperta dei meravigliosi orecchini Chanel (ci sono gli orecchini Plume de Chanel, le piume in oro bianco tempestate di diamanti, quelli della linea Comète, con stelle e firmamenti di pavé e perle che illuminano ogni cosa, e gli orecchini Coco Crush, edgy eppure super classy con il motivo quilted che diventa pattern inciso su oro bianco e oro giallo) ma il manuale how to della maison per esaltare al massimo lo stile di queste preziose creazioni.
5 modi di portare gli orecchini - che come vere e proprie figure retoriche - vanno a comporre la metrica deluxe per abbinare (o non abbinare) gioielli e bijoux quest'estate (e non solo). La simmetria, l'enfasi, la ripetizione, l'asimmetria, l'accumulazione sono i 5 differenti codici stilistici per indossare gli orecchini secondo Chanel.
1) La simmetria
Orecchini Plume de Chanel in oro, diamanti e perle.
Lo stile più classico e tradizionale, la scelta di avere un perfetto punto di equilibrio e armonia. Come lascia immaginare la parola, la simmetria prevede due orecchini identici, indossati uno sul lobo destro e l'altro sul sinistro.
2) L'asimmetria
Orecchino Pétales de Camélia Chanel in oro e diamanti
L'asimmetria prevede di indossare un unico orecchino, su un unico lato.
3) L'enfasi
Maxi orecchino Comète Perlée di Chanel in oro, diamanti e perle.
Come l'asimmetria, l'enfasi pone l'accento su un solo lato, ma ne amplifica il concetto: un unico grande orecchino indossato solo a destra o solo a sinistra. Lo stile è (anche) una questione di taglie.
4) La ripetizione
Orecchini a stella della linea Comète Géode Chanel in oro e diamanti.
La ripetizione è la scelta di stile per chi intende sfoggiare i propri gioielli con uno statement. Esaltazione estrema dell'asimmetria, si realizza portando due orecchini identici da un unico lato.
5) L'accumulazione
Mix and match di diversi modelli di orecchini e differenti collezioni tra Comète Chevron in oro e diamanti, orecchino Comète Chanel in oro e diamanti e orecchini Camélia Precieux in oro e diamanti.
La figura che è ode al mix and match, che è uso (e abuso) di gioielli in libertà. Aggiungere, mescolare, sovrapporre, spaiare, sfoggiare orecchini, tanti orecchini, uguali e diversi tra loro, su entrambi i lati: sui lobi e su tutto l'orecchio in generale. Ogni combinazione non potrà che essere vincente!
E se questi orecchini per ora (e chissà per quanto in attesa della fine del lockdown) rimangono un sogno da nutrire (come tutte le fan del brand sanno bene, infatti, i gioielli, le borse e le collezioni Chanel non sono vendute online ma solo in boutique), rappresentano anche la perfetta ispirazione "how to" per giocare con i nostri bijoux e i tanti orecchini che abbiamo già nel nostro porta gioie. Liberate la fantasia e scegliete la vostra figura di stile preferita.